I cocktail più richiesti negli eventi privati a Brescia e Lombardia

I cocktail più richiesti negli eventi privati a Brescia e Lombardia

Ogni evento ha il suo stile, ma ci sono cocktail che non mancano mai, richiesti sia nei matrimoni più eleganti che nelle feste più scatenate.
Se stai organizzando un open bar per il tuo evento, questa lista ti aiuterà a scegliere i drink giusti per accontentare tutti i gusti.


🍸 I grandi classici intramontabili

🥂 Spritz

Fresco, leggero e perfetto per iniziare la serata, lo Spritz è sempre in cima alle richieste.

🍹 Mojito

Il re dei cocktail estivi: menta, lime e rum per una festa dal sapore caraibico.

🥃 Negroni

Amaro e deciso, per chi ama i gusti intensi.

🍸 Paloma

Estivo e dal sapore agrumato, con un tocco sapido.


🌟 Le tendenze del momento

✨ Hugo

Alternativa al classico Spritz, con fiori di sambuco e menta.

🧊 Moscow Mule

Fresco e speziato grazie allo zenzero, amatissimo dagli ospiti più giovani.

🌺 Gin Tonic aromatizzato

Varianti creative con botaniche e frutti, sempre più popolari.


🍇 Idee analcoliche per tutti

Non dimenticare chi non beve alcol!

  • Virgin Mojito

  • Analcolici alla frutta

  • Soft drink eleganti serviti con cura


📞 Conclusione: il nostro consiglio

Scegli 3–5 cocktail principali, aggiungi qualche opzione analcolica e il tuo open bar sarà un successo garantito.
Noi di Flamingo possiamo aiutarti a definire il menu perfetto per i tuoi ospiti.

🎯 Scopri il nostro servizio di barman privato
📲 Oppure scrivici su WhatsApp al 351 3650404

Barman privato o catering? Cosa scegliere per il tuo evento

Barman privato o catering? Cosa scegliere per il tuo evento

Quando organizzi un matrimonio, una festa o un evento aziendale, una delle domande che spesso ci viene posta è:
“Meglio un barman privato o il servizio bar del catering?”

La risposta dipende dallo stile che vuoi dare alla serata, dal budget e dal tipo di esperienza che desideri offrire ai tuoi ospiti.
Vediamo insieme pro e contro di entrambe le opzioni.


🍸 Barman privato: pro e contro

✅ Vantaggi

  • Servizio interamente dedicato alle bevande

  • Attenzione al dettaglio e presentazione curata

  • Cocktail personalizzati, anche a tema

  • Atmosfera più elegante e dinamica

❌ Svantaggi

  • Può avere un costo superiore se non incluso nel pacchetto catering

  • Richiede uno spazio dedicato e un bancone


🍽️ Catering: pro e contro

✅ Vantaggi

  • Comodo: un solo fornitore per tutto

  • Di solito incluso nel prezzo totale dell’evento

  • Gestione integrata con il cibo

❌ Svantaggi

  • Cocktail limitati o standardizzati

  • Meno cura nei dettagli e meno varietà

  • Il personale spesso non è specializzato in miscelazione


🎯 Cosa scegliere?

Se desideri:

  • sorprendere gli ospiti con un’esperienza unica

  • servire cocktail professionali e personalizzati

  • creare un vero spettacolo al bar

Allora la scelta giusta è un barman privato professionista.

Se invece vuoi una soluzione base e non hai grandi aspettative sulle bevande, il catering può andare bene.


📞 Conclusione: scegli la qualità per il tuo evento

Da anni offriamo servizi di barman privato in collaborazione con catering e location, per garantire il massimo risultato in ogni situazione.

🎯 Richiedi ora il tuo preventivo gratuito
📲 Oppure scrivici su WhatsApp al 351 3650404

I 5 errori più comuni quando si sceglie un barman per eventi

I 5 errori più comuni quando si sceglie un barman per eventi

Organizzare un evento con un open bar è un’ottima idea per intrattenere gli ospiti, ma scegliere il barman sbagliato può trasformare la festa in un incubo.
Ecco i 5 errori più comuni che vediamo nei matrimoni, feste e eventi aziendali, e come evitarli.


❌ 1. Scegliere solo in base al prezzo

Cercare il prezzo più basso è comprensibile, ma spesso comporta:

  • bevande di scarsa qualità

  • poca esperienza

  • servizio frettoloso

Un bravo barman sa come gestire l’evento e vale ogni euro.


❌ 2. Non firmare un accordo chiaro

Senza un accordo scritto (anche semplice), puoi ritrovarti con:

  • servizi diversi da quelli pattuiti

  • orari non rispettati

  • costi imprevisti
    Meglio definire tutto prima: durata, numero di ospiti, menu e prezzo.


❌ 3. Non valutare l’esperienza

Un barman inesperto potrebbe:

  • non reggere lo stress di molti ospiti

  • non conoscere i cocktail più richiesti

  • avere difficoltà a gestire imprevisti

Chiedi sempre esempi di eventi precedenti o recensioni.


❌ 4. Non considerare la location

Ogni location ha le sue sfide:

  • spazi stretti

  • nessuna presa elettrica

  • accessi complicati

Un barman professionista ti aiuta a valutare in anticipo queste problematiche.


❌ 5. Ignorare la presentazione

Un open bar non è solo bere, è anche spettacolo.
Un barman trascurato, con attrezzatura scadente e bancone disordinato rovina l’atmosfera.
Scegli chi offre anche uno stile elegante e curato.


📞 Conclusione: scegli Flamingo per andare sul sicuro

Con noi, eviti tutti questi errori: servizio chiaro, professionale, elegante e su misura.

🎯 Prenota il tuo barman per eventi ora
📲 Oppure scrivici su WhatsApp al 351 3650404

Come organizzare un open bar perfetto per il tuo matrimonio

Come organizzare un open bar perfetto per il tuo matrimonio

Il matrimonio è uno dei giorni più importanti della vita, e ogni dettaglio conta.
Sempre più coppie scelgono di aggiungere un open bar alla festa per intrattenere e stupire gli ospiti con cocktail e drink preparati al momento.
Ecco i nostri consigli per organizzare un open bar perfetto, senza stress e senza sorprese.


💡 Scegli lo stile dell’open bar

Prima di tutto, decidi che tipo di atmosfera vuoi creare:

  • Classico: con cocktail tradizionali e long drink

  • Elegante: con champagne, cocktail raffinati e decorazioni curate

  • Divertente: con drink colorati, shot e animazione

Ogni stile ha i suoi drink e il suo approccio, quindi parlane con il barman per definirlo in anticipo.


📝 Calcola le quantità

Un errore comune è sottovalutare le quantità necessarie.

  • In media si calcolano 3–4 drink per ospite.

  • Se ci sono più di 100 invitati, è consigliabile avere almeno 2 barman per garantire un servizio fluido.

  • Non dimenticare le opzioni analcoliche!


🛠️ Scegli i cocktail giusti

Un buon open bar deve accontentare tutti i gusti.

  • Classici intramontabili: Mojito, Spritz, Negroni

  • Opzioni analcoliche: Virgin Mojito, frullati, succhi

  • Cocktail personalizzati: crea un drink con il vostro nome per stupire gli ospiti


🎨 Cura l’allestimento

Oltre al gusto, conta anche l’occhio:

  • Luci soffuse, decorazioni floreali, bancone elegante

  • Bicchieri e accessori coordinati con lo stile dell’evento


📞 Conclusione: affidati a un professionista

Organizzare un open bar richiede esperienza e attenzione ai dettagli.
Affidandoti a un barman professionista, potrai goderti la festa senza preoccuparti di nulla.

🎯 Prenota ora il tuo open bar per il matrimonio
📲 Oppure scrivici su WhatsApp al 351 3650404

Quanto costa un barman privato per un evento a Brescia?

Quanto costa un barman privato per un evento a Brescia?

Se stai organizzando un matrimonio, una festa privata o un evento aziendale a Brescia e dintorni, probabilmente ti stai chiedendo: “Quanto mi costa ingaggiare un barman privato?”
In questo articolo ti aiutiamo a capire le variabili che determinano il prezzo e ti diamo qualche consiglio per fare la scelta migliore.


💰 Da cosa dipende il costo di un barman privato?

Il prezzo di un servizio di barman privato può variare in base a diversi fattori:

  • Numero di ospiti

    Più invitati ci sono, più ingredienti e supporto servono. Di solito oltre le 50 persone si aggiunge un assistente.

  • Durata dell’evento

    Un servizio di 2 ore ha un costo inferiore rispetto a una serata intera.

  • Location

    Se la location è fuori città o richiede allestimenti complessi, ci possono essere spese aggiuntive.

  • Tipo di open bar

    Basic (pochi cocktail classici) o premium (cocktail più ricercati e personalizzati).


🎯 Prezzi medi a Brescia

Per darti un’idea realistica, ecco una fascia indicativa:

Tipo di evento Numero ospiti Prezzo indicativo
Piccola festa (10–20) 2–3 ore 200–350 €
Matrimonio (50–100) 3–5 ore 600–1.200 €
Evento aziendale (100+) 4–6 ore 1.200–2.000 €

👌 Consigli per risparmiare senza rinunciare alla qualità

✅ Pianifica in anticipo e chiedi più preventivi
✅ Definisci bene il numero di invitati
✅ Scegli un servizio locale per ridurre i costi di trasferta
✅ Opta per un menu cocktail equilibrato (non serve strafare)


📞 Conclusione: chiedi un preventivo gratuito

Il miglior modo per sapere quanto spenderai è chiedere un preventivo su misura.
Ogni evento è unico e noi di Flamingo ti aiutiamo a trovare la soluzione perfetta per il tuo budget e per i tuoi ospiti.

🎯 Richiedi ora il tuo preventivo gratuito
📲 Oppure scrivici su WhatsApp al 351 3650404

Il Servizio Clienti in un Cocktail Bar – Tecniche per migliorare l’esperienza del cliente

In un bar, il servizio del cliente è tanto importante quanto fare degli ottimi cocktail ed avere una presenza curata ed ordinata.
La prima impressione e l’accoglienza data al nostro ospite, unita all’attenzione ai dettagli, contribuiscono a rendere l’esperienza del cliente memorabile.
Quali sono, tuttavia, le tecniche più efficaci per garantire una buona esperienza?

Cosa fa tornare il nostro cliente insieme ad i suoi amici?
Scopriamo insieme come migliorare il nostro servizio, dalle prime interazioni, fino al costruire un servizio personale basato sul nostro cliente.

L’Accoglienza

Accogliere il nostro cliente nel mondo giusto è fondamentale, assicurati di dare un saluto caloroso e genuino, non sforzarti con tecniche segrete o sorrisi forzati ed innaturali, finiresti a fare un sorriso alla Mr Beast.

La fase iniziale del servizio, è una connessione sincera fra due esseri umani, che invita a rilassarsi e a godersi un momento di pausa, motivo per cui il nostro cliente è in un bar!

Pro Tip:
Il tuo personale/ i tuoi colleghi accolgono il cliente facendolo sentire a casa?
Cerchiamo di darci supporto a vicenda in questo semplice ma difficile passo, perché in fondo, siamo umani anche noi, quindi possiamo avere giornate no. Il supporto di un collega può essere fondamentale.

Ascolto attivo e domande mirate

Le esperienze su misura, nascono da ascolto e da domande… su misura!

Un professionista è un osservatore attento, che cerca sempre di capire come può creare una buona atmosfera per il proprio cliente/ospite.

Capire quello che desidera il cliente, attraverso domande semplici, ma mai invasive, è un ottimo punto di partenza.

Pro-Tip
Per non essere invasivi, ma scoprire (per esempio) allergie, possiamo fare domande   come: “Ha particolari preferenze?”

Personalizzare il Servizio

Ogni cliente è unico e tutti amiamo un trattamento su misura, personalizzare non significa soltanto ricordare un nome od una preferenza, ma anche offrire esperienze create su misura.
Osserviamo piccoli dettagli che rivelano gusto e stato d’animo del cliente.

Pro-Tip
Un ottimo modo per personalizzare è chiedere al nostro cliente il suo drink preferito, ad esempio, che può portarci ad offrire un fuori menù od una creazione personalizzata.

Vi svelo un segreto, nessuno personalizza al momento. Tieni qualche twist on classic nel cassetto, non fare tentativi a caso!

Crea un’atmosfera accogliente e rilassata

L’Atmosfera è un punto fondamentale, stiamo molto attenti all’illuminazione, alla musica, alla disposizione degli elementi d’arredo.
Se sei molto preso dal lavoro, preparati una check-list di cose alle quali prestare attenzione ad inizio, metà e fine turno, in modo da aiutarti a riportare l’attenzione verso dettagli del locale che spesso tendiamo a dimenticare.

Pro-Tip
Regola l’illuminazione e la musica in base al momento della giornata, ricordando sempre di chiedere feedback ai tuoi ospiti.

Attenzione ai dettagli, il “Follow-Up”

Una volta conclusa la serata, anziché dire “grazie, a presto!” o altre frasi di circostanza, possiamo fare di più!
Perché non tornare nella loro mente con un piccolo follow-up? Se è andato tutto bene, si ricorderanno di noi, se non è andato così bene, abbiamo degli spunti su cui lavorare!

Pro-Tip

Se hai clienti che si sono recati tramite prenotazione, perché non mandare una mail od un messaggio per chiedere come è stata l’esperienza?
Sii sempre caldo e gentile nel farlo, non essere troppo invadente, ma nemmeno troppo standardizzato alla “messaggio gratuito” di TIM.

Conclusione

Non abbiamo parlato di vino, cocktail o birre, come avrete sicuramente notato.

L’esperienza del servizio è una connessione umana, senza troppe regole scritte, che può davvero creare un fantastico luogo di ritrovo per i tuoi clienti.
Sono d’accordo sul pensare ad i dati finanziari e di performance del locale, ma quante volte pensiamo a che valore aggiunto siamo per i nostri clienti?

Implementare queste tecniche non solo aiuterà a fidelizzare i clienti, ma aumenterà recensioni positive e notorietà del tuo locale.

Non aspettiamo che sia il nostro cliente a chiederci qualcosa, impariamo a notare i bisogni dei nostri ospiti e a dare il valore che tutti cercano in un locale.

“Colui che vede un bisogno e aspetta che gli venga chiesto aiuto è scortese quanto colui che lo rifiuta.”

Dante Alighieri

Vuoi dare un tocco in più ad il tuo servizio clienti o al tuo locale? Scopri il nostro servizio “Bar Foundations Roadmap”, disponibile sotto la voce “Collabora con noi” nel sito.

5 Cocktail Perfetti per un Matrimonio Elegante

5 cocktail perfetti per un matrimonio elegante

it_ITItalian