Come organizzare un open bar perfetto per il tuo matrimonio
Il matrimonio è uno dei giorni più importanti della vita, e ogni dettaglio conta.
Sempre più coppie scelgono di aggiungere un open bar alla festa per intrattenere e stupire gli ospiti con cocktail e drink preparati al momento.
Ecco i nostri consigli per organizzare un open bar perfetto, senza stress e senza sorprese.
💡 Scegli lo stile dell’open bar
Prima di tutto, decidi che tipo di atmosfera vuoi creare:
-
Classico: con cocktail tradizionali e long drink
-
Elegante: con champagne, cocktail raffinati e decorazioni curate
-
Divertente: con drink colorati, shot e animazione
Ogni stile ha i suoi drink e il suo approccio, quindi parlane con il barman per definirlo in anticipo.
📝 Calcola le quantità
Un errore comune è sottovalutare le quantità necessarie.
-
In media si calcolano 3–4 drink per ospite.
-
Se ci sono più di 100 invitati, è consigliabile avere almeno 2 barman per garantire un servizio fluido.
-
Non dimenticare le opzioni analcoliche!
🛠️ Scegli i cocktail giusti
Un buon open bar deve accontentare tutti i gusti.
-
Classici intramontabili: Mojito, Spritz, Negroni
-
Opzioni analcoliche: Virgin Mojito, frullati, succhi
-
Cocktail personalizzati: crea un drink con il vostro nome per stupire gli ospiti
🎨 Cura l’allestimento
Oltre al gusto, conta anche l’occhio:
-
Luci soffuse, decorazioni floreali, bancone elegante
-
Bicchieri e accessori coordinati con lo stile dell’evento
📞 Conclusione: affidati a un professionista
Organizzare un open bar richiede esperienza e attenzione ai dettagli.
Affidandoti a un barman professionista, potrai goderti la festa senza preoccuparti di nulla.
🎯 Prenota ora il tuo open bar per il matrimonio
📲 Oppure scrivici su WhatsApp al 351 3650404